È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR), che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art. 37, comma 2, del D.lgs. 81/2008.

L’ASR 2025 sostituisce integralmente i precedenti accordi del 2011, 2012 e 2016 in materia di formazione per: lavoratori, dirigenti, preposti, datori di lavoro, RSPP, coordinatori, operatori di macchine e attrezzature e addetti alle attività in ambienti confinati.

OBIETTIVO PRINCIPALE: UNA MAGGIORE EFFICACIA NELL’APPRENDIMENTO.

Le principali novità riguardano:

  • Requisiti per i soggetti formatori e per i docenti
  • Datore di Lavoro: corso obbligatorio di 16 ore con aggiornamento quinquennale;
  • Dirigente: durata del corso 12 ore + modulo aggiuntivo cantieri;
  • Preposto: durata del corso 12 ore con aggiornamento biennale;
  • Verifica finale dell’apprendimento obbligatoria per tutti i corsi;
  • Verifica dell’efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa;
  • Modalità operative per la gestione della didattica in videoconferenza sincrona;
  • Nuovi obblighi per le imprese affidatarie nei cantieri ex art. 97 D.Lgs. 81/2008;
  • Formazione specifica nei casi previsti dal D.P.R. 177/2011.

La progettazione formativa assume finalmente un valore centrale e documentato.

Gazzetta Ufficiale: ASR 2025 – GU

Testo del provvedimento: ASR 2025 – Provvedimento